Pellenc: zappatrice-sarchiatrice a batteria Cultivion Alpha, per un diserbo sostenibile

Giardinaggio 26/05/2022 -
Pellenc: zappatrice-sarchiatrice a batteria Cultivion Alpha, per un diserbo sostenibile

La zappatrice-sarchiatrice a batteria integrata Cultivion Alpha – recentemente presentata da Pellenc alla stampa internazionale nella sua sede di Pertuis, in Provenza, e in commercio dal prossimo giugno – si presta a eseguire un’ampia gamma di lavorazioni: dal diserbo meccanico (in alternativa al diserbo chimico, con un intervento decisamente meno impattante) all’aerazione del terreno, alla zappatura, e oltre che da orticoltori, giardinieri e paesaggisti, è utilizzabile anche in vigneto, specialmente nei piccoli appezzamenti o in situazioni difficilmente meccanizzabili.

ELEVATE PRESTAZIONI E MULTIFUNZIONALITÀ

PELLENC

Cultivion Alpha si caratterizza per un’elevata resa grazie a un movimento oscillatorio molto rapido (ben 885 colpi al minuto) che garantisce al tempo stesso un reale guadagno in termini di comfort e tempo per gli utilizzatori.

La versatilità che la rende adatta a tutte le applicazioni è assicurata da una serie di lame dentate di dimensioni e forme diverse, con 9 inclinazioni possibili, per ogni esigenza di lavoro (in superficie o in profondità) e tipologia di terreno.

La larghezza delle lame va da un minimo di 8 centimetri (per lavori di finitura e precisione) fino a un massimo di 22 centimetri, per lavorazione in terreni duri, lavori più in profondità e per diserbare superficialmente ampie sezioni.

La zappatrice-sarchiatrice Cultivion Alpha può essere settata su tre velocità: per l’orticoltura commerciale e cura di giovani viti si sceglie la velocità delicata e precisa; per i parchi, i giardini e l’agricoltura multifunzionale la velocità intermedia; e per i terreni soffici la velocità massima.

Due le modalità di lavoro: quella predefinita, in cui l’utensile funziona se il grilletto viene tenuto premuto, e la modalità continua dove l’utensile funziona in modo continuo e si arresta quando si preme il grilletto.

 

ERGONOMIA E MANEGGEVOLEZZA AL TOP

PELLENC

Accanto all’efficienza va segnalata la notevole ergonomia, grazie anche alla cinghia elastica di trasporto che evita di dover sostenere il peso della macchina, e alla batteria integrata  (Alpha 260 o Alpha 520)che consente una maggiore libertà di movimento.

L’ottimale distribuzione del peso dell’attrezzo ne garantisce a sua volta il bilanciamento e la manovrabilità durante l’utilizzo permettendo tra l’altro all’operatore di assumere una posizione di lavoro confortevole e mantenere la schiena dritta. Inoltre, Cultivion Alpha è stata progettata per lavorare all’indietro, per evitare di calpestare le aree già lavorate.

Il funzionamento è di tipo Plug & Play: l’attrezzo si attiva con una semplice pressione sul pulsante di accensione e  il lavoro viene eseguito nel massimo rispetto dell’ambiente in assenza totale di inquinamento acustico e olfattivo, con zero emissioni e zero scarichi. Rispetto a una tradizionale zappa manuale, la produttività dell’utensile è tre volte maggiore.

 

Le specifiche tecniche
CULTIVION ALPHA
POTENZA MAX (W) 380
EQUIVALENZA MOTORE TERMICO  (cm³) 10
PESO SENZA BATTERIA con lama da 16 cm (kg) 4
PESO CON BATTERIA ALPHA 260 (kg)
6,5
VELOCITÀ DELLE OSCILLAZIONI  (Hz) da 13 a 15
CADENZA DELL’UTENSILE Velocità 1: 500 colpi/min
Velocità 2: 765 colpi/min
Velocità 3: 887 colpi/min 
 AUTONOMIA DELLA BATTERIA ALPHA 260 (h) 1,5–2,5 
 AUTONOMIA DELLA BATTERIA ALPHA 520 )h) 4–6 

 

 
Fonte: Pellenc
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto