HomeMercatiCema: vento in poppa per i costruttori di attrezzature agricole Cema: vento in poppa per i costruttori di attrezzature agricole Mercati 29/04/2021 - meccagri La stragrande maggioranza dei produttori di attrezzature per la lavorazione del terreno, la semina, la fertilizzazione e la protezione delle colture ha riportato, a partire dalla scorsa primavera, sviluppi “migliori del previsto” per la propria azienda. È questa la conclusione di un recente sondaggio finalizzato a tastare il polso del settore che Cema, l’organizzazione ombrello della meccanizzazione agricola europea, ha condotto nell’ambito delle riunioni annuali dei propri gruppi di prodotto. Accanto a questa valutazione, un’altra altrettanto valida, che emerge da uno sguardo attento ai Paesi europei sia dell’Est sia dell’Ovest è quella che non c’è bisogno di parlare di “ripresa” in questo contesto in quanto in primo luogo non sono stati registrati cali significativi sui mercati delle macchine agricole. Nel corso dell’incontro annuale dei gruppi di prodotto del Cema, svoltosi in forma virtuale lo scorso 18 marzo, alla domanda sulle attuali tendenze e sfide del settore, i partecipanti hanno indicato all’unanimità la digitalizzazione e la connettività come argomenti clou. L’INGRESSO IN SCENA DI NUOVE CATEGORIE DI PRODOTTI I costruttori ora rivolgono anche una crescente attenzione a tecnologie come il controllo meccanico delle infestanti. Questo sviluppo è guidato non solo da misure legislative relative alla protezione delle piante e delle acque e dalla relativa domanda consapevole dei clienti. Da un punto di vista tecnico, è disponibile anche una gamma completa di nuove soluzioni, come l’uso di telecamere o sensori per aumentare la precisione e l’efficienza. Queste categorie di prodotto nuove o adattate alle tendenze hanno determinato all’interno dei tre gruppi di prodotto cambiamenti non solo di contenuto ma anche relativi al personale. Nel gruppo “Tecnologia per la preparazione del terreno”, Mattias Hovnert (Väderstad) si è dimesso da presidente dopo due mandati. Il periodo di presidenza di Hovnert è stato ricco di eventi e di successi. Per alcune categorie di prodotti è stato necessario prendere la decisione di non continuare a farle oggetto delle statistiche (ad es. erpici a dischi / Combi roller o rulli Packer ad anelli) avendo esse perso rilevanza a causa del progressivo calo numerico e del ridotto numero di partecipanti. Altre invece – come il “Controllo meccanico delle malerbe” – potrebbero essere rappresentate per la prima volta in statistiche esclusive. NEW ENTRY E CONFERME Il successore di Hovnert è Dirk Hollinderbäumer (Lemken), che lo ha espressamente ringraziato per l’eccellente lavoro preparatorio e attende con impazienza le prossime sfide: «Sono particolarmente felice della creazione del sottogruppo per la Lavorazione interfilare e spero che otterremo più adesioni da questo segmento». Nella riunione del gruppo di prodotto “Seminatrici, seminatrici di precisione e spandiconcime”, Elke Pankow (Rauch) è stata confermata in carica all’unanimità come presidente dopo la scadenza del suo primo mandato. A sua volta, Peter Dahl (Hardi) in qualità di presidente del gruppo “Attrezzature per la protezione delle colture” può ricoprire la carica per un secondo mandato dopo la rielezione unanime. La segreteria, rappresentata da Nina Janßen (VDMA) è lieta dello sviluppo costruttivo e progressivo dei gruppi: «Sul versante del prodotto, registriamo la forte richiesta di riflettere le tendenze e gli sviluppi attuali. La rapida crescita dei gruppi, con l’adesione di otto nuove aziende provenienti dall’intera Europa, ha dimostrato negli ultimi tre anni quanto sia preziosa questa associazione per il settore nel suo complesso». MERCATO EUROPEO DELLE ATTREZZATURE A QUOTA 3,68 MILIARDI DI EURO NEL 2019 Nel 2019 il volume delle vendite in Europa di attrezzature per i settori Lavorazione del terreno e Semina, Fertilizzazione e Protezione delle colture è ammontato a circa 3,68 miliardi di euro, sostanzialmente in linea con il risultato dell’anno precedente. Fonte: Cema Attrezzature agricole | Cema