HomeNewsIndia: il lancio del primo trattore a metano India: il lancio del primo trattore a metano News 25/02/2021 - meccagri Anche l’India ha imboccato la via del trattore a metano, ritenuto dalle autorità governative un valido strumento per aiutare gli agricoltori ad incrementare i loro redditi riducendo i costi, e creare opportunità di lavoro in ambito rurale. Non a caso il lancio ufficiale del primo trattore indiano a CNG (Compressed Natural Gas), risalente allo scorso 12 febbraio, è avvenuto proprio ad opera del ministro dei Trasporti Nitin Gadkari (terzo da destra nella foto di apertura), in presenza, tra gli altri del ministro del Petrolio e del gas naturale Dharmendra Pradhan e del ministro dell’Agricoltura Parshottam Rupala. Come ha spiegato Gadkari, il veicolo presentato è un trattore di sua proprietà, acquistato nel 2012 come trattore diesel e in seguito convertito a trattore a metano congiuntamente da Rawmatt Techno Solutions e Tomasetto Achille India. ANCORA NELLA FASE DI PROGETTO PILOTA Il lancio del prototipo è avvenuto dopo sei mesi di prova e dopo aver ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie. Si tratta per ora di un progetto pilota in fase sperimentale ma trattori alimentati a metano saranno disponibili nel Paese a tempo debito. Come riferito da Gadkari, i trattori a metano oltre ad essere economici, saranno anche rispettosi dell’ambiente e aiuteranno a ridurre l’inquinamento atmosferico. GARANTITO, OLTRE AL RISPETTO DELL’AMBIENTE, UN CONSISTENTE RISPARMIO ECONOMICO «Il metano è un carburante pulito, poiché ha il più basso contenuto di carbonio e altri inquinanti – ha spiegato Gadkari – . Le sue caratteristiche favoriscono una più lunga durata della vita del motore e una minore richiesta di manutenzione. Ed è anche più economico rispetto agli altri carburanti in quanto i suoi prezzi sono molto più costanti, non essendo soggetti alle alte fluttuazioni dei prezzi della benzina, e il chilometraggio medio dei veicoli a metano è maggiore di quello dei veicoli diesel e a benzina». Cifre alla mano, Gadkari ha sostenuto che il trattore alimentato a metano può aiutare gli agricoltori a risparmiare fino al 50 per cento sul costo del carburante, tenuto conto che l’attuale prezzo del gasolio è di circa 77 rupie al litro, mentre quello del metano è intorno alle 42 rupie per chilogrammo. Il risparmio annuale medio viene quantificato in oltre centomila rupie. © riproduzione riservata Carburanti alternativi | Trattore a metano