Nonostante le difficoltà globali dovute all’emergenza Covid-19, il 2020 è stato per FAE, azienda specializzata nella progettazione e produzione di testate per trattori, escavatori, minipale, veicoli speciali e di veicoli cingolati per lavorazioni forestali, agricole, stradali e per lo sminamento, un altro anno record che ha fatto registrare il raggiungimento e superamento degli obiettivi fissati a fine 2019.
Un risultato ottenuto – si legge nella nota stampa diffusa dall’impresa trentina – grazie alla crescita in tutti i mercati principali dell’azienda, a partire da Francia e USA ma anche Australia, Canada, Russia, Italia e Germania, e in tutte le gamme prodotto, dalle testate per trattori a quelle per escavatori e minipale, ai veicoli cingolati: segno di una fiducia complessiva del mercato nei confronti dell’offerta FAE.
NEL SEGNO DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Nel 2020 sono stati introdotti o profondamente aggiornati ben 10 modelli delle gamme Land Clearing PTO, Land Clearing Hydraulic e Construction PTO.
Fra le innovazioni tecnologiche FAE 2020 vanno citate in particolare il Bite Limiter per trince forestali per escavatori e l’introduzione del sistema Sonic anche sulle trince forestali UML/EX/VT e UML/S/EX/VT per escavatori.
La tecnologia Bite Limiter riduce la richiesta di potenza e favorisce una velocità di lavoro costante garantendo prestazioni eccezionali nella triturazione di ogni tipo di legno.
Il sistema Sonic assicura il perfetto abbinamento tra la macchina operatrice e la trincia FAE attraverso la calibrazione automatica, gestisce inoltre in modo costante i parametri idraulici della trincia offrendo un significativo incremento complessivo della produttività.
I numeri record del 2020 per FAE hanno coinvolto anche le risorse umane: i dipendenti hanno superato quota 250, con 40 nuovi assunti negli ultimi 12 mesi.
UN NUOVO LOGO E UNA NUOVA IMMAGINE GLOBALE
Il 2020 sarà infine un anno da ricordare per FAE anche grazie all’inaugurazione della nuova Sede Centrale di Fondo (Trento), all’introduzione nell’offerta a marchio FAE dei veicoli cingolati prima commercializzati con il marchio PrimeTech, al lancio del nuovo logo e della nuova immagine globale.
«I risultati raggiunti nell’anno che si è appena concluso – ha dichiarato Diego Scanzoni (nella foto sopra), presidente di FAE – sono motivo di grande soddisfazione e uno stimolo per affrontare al meglio le sfide a venire. Prosegue il nostro impegno nell’estensione dell’offerta prodotti e nell’ottimizzazione dell’organizzazione interna, al fine di migliorare costantemente il servizio al cliente».
Fonte: FAE