Thierry Krier (Kuhn) eletto presidente del Cema

News 03/12/2020 -
Thierry Krier (Kuhn) eletto presidente del Cema

Thierry Krier, presidente e CEO del gruppo Kuhn, è stato eletto presidente del Cema, l’associazione europea che rappresenta i costruttori di macchine agricole.

«Si vanno delineando davanti a noi  delle sfide politiche decisive – ha dichiarato Krier commentando la sua nomina  –. I prossimi due anni vedranno la finalizzazione della nuova Politica Agricola Comune (PAC), nonché l’attuazione degli obiettivi del Green Deal europeo e della strategia  Farm to Fork. Con le nazioni ancora in modalità di crisi Covid, il settore agricolo nel suo complesso ha dimostrato la sua resilienza e la sua capacità di fornire beni essenziali a tutti gli europei. Andando avanti, sarà importante intraprendere azioni rivolte a bilanciare le richieste di sostenibilità provenienti dalla società con l’esigenza di fornire redditività ai produttori agricoli, garantendo al tempo stesso che l’agricoltura europea rimanga competitiva».

 

DALLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA UN CONTRIBUTO A GARANTIRE SULLE TAVOLE DEGLI EUROPEI CIBI SICURI E DI ALTA QUALITÀ PRODOTTI IN MODO SOSTENIBILE

«Il settore delle macchine agricole – ha aggiunto Krier –  è parte integrante della filiera agricola. Aiuta ad assicurare che tutti gli europei abbiano sulla loro tavola cibi sicuri e di alta qualità. Agricoltura di precisione e tecnologie avanzate, macchinari e soluzioni sono le chiavi per promuovere ulteriormente un’agricoltura sostenibile»

Di doppia nazionalità francese e statunitense, con una laurea in Ingegneria agraria e un master in Economia internazionale Krier – si legge nel comunicato stampa diffuso dal Cema – porta all’Associazione, di cui è stato vicepresidente per due mandati,  i suoi 30 anni di esperienza in Kuhn, il più grande produttore europeo di attrezzature agricole.

SUBENTRA A ANTHONY VAN DER LEY, NOMINATO AL VERTICE DI VDMA

Thierry Krier subentra a Anthony van der Ley (Lemken), eletto il mese scorso presidente di Vdma Landtechnik, associazione tedesca che rappresenta i produttori di macchine agricole.

«Mi sono davvero divertito come presidente del Cema – ha commentato Anthony van der Ley –. Voglio augurare a Thierry Krier una buona mano negli anni a venire. Per il prossimo futuro, possiamo aspettarci numerosi grandi sviluppi in un settore che è già leader per il progresso tecnologico».

Van der Ley continuerà il suo impegno all’interno del Cema in qualità di vicepresidente, ruolo che condividerà con i vicepresidenti Christoph Wigger (John Deere) e Paul Snauwaert (CNH Industrial).

I tre vicepresidenti sono stati eletti dall’Assemblea Generale del Cema durante l’incontro del 26 novembre e il passaggio di consegne è avvenuto durante le prime elezioni virtuali nella storia dell’Associazione.

 

 
Fonte: Cema
 
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto