HomeCome eravamoSame Laser, gli “infaticabili” Same Laser, gli “infaticabili” Come eravamo 07/05/2013 - meccagri Risale al 1983 il lancio da parte di Same della serie Laser, composta da tre modelli: 110, 130 e 150. A metà degli anni Ottanta questa fortunata famiglia di trattori è stata ampliata con l’inserimento dei modelli 90 Turbo, con motore a 4 cilindri per una potenza nominale di 93 cavalli a 2.270 giri, e DI 100, con motore a 5 cilindri per una potenza nominale di 98 cavalli a 2.200 giri. Questi due modelli sono rimasti in produzione fino al 1991, mentre i tre modelli originari sono stati prodotti ininterrottamente per il mercato italiano fino al 1996. Tra le principali caratteristiche tecniche di questa serie di trattori produttivi e versatili, in grado di affrontare senza difficoltà i lavori più impegnativi, figurano i motori Same serie 1000 con raffreddamento misto aria-olio, i cambi a tre alberi con mini-riduttore e inversore (limitatamente ai modelli Laser 130 e Laser 150), i freni a disco in bagno d’olio su tutte le ruote, il ponte anteriore a differenziale centrale con albero di trasmissione diretto, riduttori laterali di tipo epicicloidale e bloccaggio differenziale anteriore meccanico innestabile contemporaneamente a quello posteriore, l’angolo di sterzata di 50 gradi. Il motore del Laser 130 Modello 110 130 150 Motore Same 1006/P Same 1056/P 1056/PS Cilindri/cilindrata cc 6/5.655 6/6.235 6/6.235 Potenza al volano cv Din/giri min 110/2.200 125/2.260 145/2.180 Alesaggio/Corsa mm 100 x 120 105 x 120 105 x 120 Raffreddamento aria-olio aria-olio aria-olio Cambio in versione base Same Meccanico sincronizzato 12 AV + 3 RM Same Meccanico sincronizzato 24 AV + 12 RM con mini-riduttore e inversore Same Meccanico sincronizzato 24 AV + 12 RM con mini-riduttore e inversore Velocità massima km/ora 30 30 30 Presa di potenza giri/min 540 e 1.000 540 e 1.000 540 e 1.000 Stazione automatica di controllo Load Sensing Con sistema originale di controllo dello sforzo sui bracci inferiori dell’attacco a tre punti Con sistema originale di controllo dello sforzo sui bracci inferiori dell’attacco a tre punti Con sistema originale di controllo dello sforzo sui bracci inferiori dell’attacco a tre punti Porta della pompa giri/min 64 64 64 Capacità massima di sollevamento kg 4.600 5.400 7.000 Lunghezza massima mm 4.035 2RM (1) e 4.225 4RM 4.325 4RM (2) 4.510 4RM (3) Altezza massima alla cabina mm 2.695 2.750 2.810 Luce libera da terra mm 600 2RM e 450 4RM 500 4RM 530 4RM Passo mm 2.767 2RM e 2.750 4RM 2.750 2.856 Peso 3.890 2RM e 4.280 4RM con telaio di sicurezza 4.090 2RM e 4.480 4RM con cabina di sicurezza 4.700 con telaio di sicurezza e 4.900 con cabina di sicurezza 5.400 con telaio di sicurezza e 5.600 con cabina di sicurezza Raggio minimo di volta (con freni) mm 3.400 3.520 3.630 Angolo di sterzata 72° 2RM e 50° 4RM 50° 50° (1) con pneumatici posteriori 18.4/15-34; (2) con pneumatici posteriori 18.4/15-38; (3) con pneumatici posteriori 20.8-38 Fonte immagini: Archivio storico Same Deutz-Fahr Laser | Same