Hydreco Hydraulics Italia: joystick per l’agricoltura 4.0

Componenti 26/11/2020 -
Hydreco Hydraulics Italia: joystick per l’agricoltura 4.0

Hydreco Hydraulics Italia, fondata nel 1977 a Vignola in provincia di Modena e specializzata nella progettazione e produzione di componenti elettroidraulici per macchine operatrici mobili, in particolare per il settore agricolo e forestale, è la filiale italiana di Hydreco Idraulics con sede a Poole in Gran Bretagna, realtà acquisita nel 2019 dal Gruppo Duplomatic Motion Solutions di Parabiago (MI).

Partendo dalla tradizionale gamma di manipolatori e pedipolatori oleodinamici, l’azienda italiana ha sviluppato negli anni una gamma sempre più completa di joystick elettrici ed elettronici, in grado di soddisfare l’evoluzione della richiesta del mercato, che si è indirizzato in modo crescente verso controlli sofisticati e in grado di garantire una maggiore efficienza e precisione.

Oggi Hydreco Hydraulics Italia progetta e fornisce un’ampia gamma di soluzioni, che include joystick e pedipolatori oleodinamici, unità di alimentazione, joystick e pedali elettrici/elettronici ed è in grado di fornire anche sistemi di controllo macchina basati sul protocollo CANbus, dal punto di vista  sia hardware sia software.

I VANTAGGI DELL’APPARTENENZA AL GRUPPO DUPLOMATIC MS

Con l’ingresso nel Gruppo Duplomatic si è creata una forte sinergia tra le due realtà, rafforzando così la capacità di fornire soluzioni su misura per un’ampia gamma di applicazioni nel settore mobile ed industriale.

Il Gruppo Duplomatic propone per le macchine agricole cilindri oleodinamici, pompe ad ingranaggi, valvole di controllo, joystick e sistemi controllo macchina, per offrire ai clienti la possibilità di avere un unico fornitore con cui gestire le commesse e gli approvvigionamenti. I vantaggi sono risparmi e contenimento dei tempi, oltre che una più stretta partnership tecnologica che assicura la possibilità di scegliere le migliori soluzioni.

L’EVOLUZIONE DELLE APPLICAZIONI PER IL SETTORE AGRICOLO

Prodotti di Hydreco Hydraulics Italia

L’agricoltura, le costruzioni e il forestale sono i principali settori in cui Hydreco è presente con i propri prodotti. Come evidenzia Davide Vaccina, managing director di Hydreco Hydraulics Italia, «le applicazioni di riferimento nell’agricoltura sono i veicoli e gli accessori specializzati come, ad esempio, macchine per la raccolta olive, nocciole, cimatrici, potatrici, macchine da frutteto, anche cingolate, frese per il taglio erba, carri miscelatori e molti altri».

Molte delle novità più significative, anche per il settore agricolo, sono state sviluppate in collaborazione con  gli OEM , tenendo ben presente l’esigenza di individuare per i nuovi prodotti caratteristiche e/o soluzioni che si sposino con le necessità di chi li installa sui propri macchinari e degli utilizzatori finali.

Agricoltura di precisione, agricoltura 4.0 e IoT (l’internet delle cose) – fanno presente a Hydreco Hydraulics Italia ­– stanno rivoluzionando il settore e  la digitalizzazione del comparto agricolo andrà affermandosi in modo ancora più intenso nel prossimo futuro.

 

LARGO ALLE SOLUZIONI ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
Particolare dello stand di Hydreco Hydraulics Italia a Eima Digital Preview 2020

Particolare dello stand di Hydreco Hydraulics Italia a Eima Digital Preview 2020

 

«Hydreco Hydraulics Italia ha tra i propri prodotti di punta la gamma dei joystick e dei controlli remoti, che ha visto l’introduzione sempre più marcata di soluzioni elettriche ed elettroniche – sottolinea Michele Guiati, managing director dell’azienda italiana –.  Lo sviluppo dei prodotti è stato guidato dalle esigenze di compattezza e di ergonomicità, ben rappresentate nel nuovo joystick elettrico on-off, estremamente compatto, che sfrutta la tecnologia dei magneti Reed e genera l’uscita in potenza grazie a transistor Mosfet».

«Hydreco Hydraulics Italia – aggiunge Guiati – ha inoltre lanciato sul mercato un nuovo joystick elettrico-proporzionale, basato su sensori ad effetto Hall, capace di generare varie modalità di output, da quella analogica a quella in CAN, da quella in potenza PWM a quella raziometrica. Nel progettare questo nuovo joystick, così come nel caso del nuovo on-off, si è prestata particolare cura nella scelta dei materiali, utilizzando inoltre la stessa componentistica meccanica che caratterizza i joystick oleodinamici».

La compattezza e l’ergonomicità sono stati ulteriori fattori che hanno guidato lo sviluppo dei prodotti, unitamente alla scelta dei materiali, dalle particolari plastiche scelte per le impugnature alle specifiche leghe di alluminio che hanno permesso la realizzazione di joystick con minor uso di componenti.

VENTITRÉ ADDETTI E UN FATTURATO DI 3,9 MILIONI DI EURO

Hydreco Hydraulics Italia, che si avvale di 23 adetti, vanta un fatturato DI 3,9 milioni di  euro, di cui il 52 per cento realizzato sul mercato domestico e il 48 per cento all’export; i principali mercati della sede italiana sono l’Europa (Germania, Inghilterra, Francia, Spagna e Scandinavia) e il Nord America, ma significative sono anche le vendite nell’area mediorientale.

 

 
Fonte: Hydreco Hydraulics Italia