HomeMercatiPneumatici agricoli: vendite ancora in flessione Pneumatici agricoli: vendite ancora in flessione Mercati 23/07/2020 - meccagri Il rallentamento delle vendite di pneumatici, già evidenziatosi nel corso del primo trimestre 2020, quando la pandemia Covid-19 ha iniziato a causare i lockdown in tutta Europa, è proseguito durante il secondo trimestre. FLESSIONE DEL 4 PER CENTO NEL SECONDO TRIMESTRE E DEL 9 PER CENTO NEL SEMESTRE Stando alle cifre fornite dall’Etrma (European Tyre and Rubber Manufacturers’ Association/Associazione europea dei produttori di pneumatici e gomma), che periodicamente pubblica i dati di vendita dei propri associati (Apollo Vredestein, Bridgestone Europe, Brisa, Cooper Tires, Continental, Goodyear, Hankook,, Marangoni, Michelin, Nokian Tyres, Pirelli, Prometeon, Sumitomo Rubber Industries e Trelleborg), l’effetto Covid-19 ha avuto sul mercato dei ricambio degli pneumatici per macchine agricole ripercussioni meno pesanti rispetto agli altri comparti, per i quali l’Ertma sostiene di aver registrato i peggiori risultati di vendita nella propria storia (vedi tabella qui sopra). Nel periodo aprile-giugno la flessione delle vendite di pneumatici agricoli è stata contenuta al 4 per cento rispetto allo stesso periodo del 2019, mentre se si prende in considerazione il semestre il calo ha raggiunto il 9 per cento.. LENTA RIPRESA DELLA PRODUZIONE E LEGGERO RIALZO DELLE VENDITE NEL MESE DI MAGGIO Dopo essere stati chiusi per una media di 33 giorni a causa del Covid-19 – fa presente l’Etrma – tutti i produttori di pneumatici in Europa hanno lentamente ripreso la produzione nel mese di maggio, quando la maggior parte dei Paesi europei ha allentato i blocchi. Di conseguenza, c’è stata in generale una leggera tendenza al rialzo delle vendite di pneumatici di ricambio visibile verso la fine del trimestre. Resta da vedere se questa tendenza proseguirà nei prossimi mesi. Essendo un’industria globale, la ripresa del settore degli pneumatici non dipende solo dalla situazione in Europa, ma da come le altre parti del mondo e le rotte commerciali continuano a sostenere l’impatto e ad affrontare la pandemia. L’industria europea degli pneumatici – prosegue il comunicato diffuso dall’Etrma – accoglie con favore tutte le misure che sono già state adottate a livello europeo e nazionale per mitigare l’impatto della crisi e attende ulteriori schemi per stimolare e sostenere una ripresa economica di successo. PROSPETTIVE “DESOLANTI” PER IL 2020 «La piena ripresa del settore degli pneumatici è ancora lontana. Per il momento, possiamo solo sperare che il mercato si stabilizzi nella seconda metà dell’anno – ha dichiarato Fazilet Cinaralp, segretario generale dell’Etrma –. Le nostre prospettive per il 2020 rimangono desolanti, con un calo a due cifre delle vendite atteso in tutti i segmenti» Fonte: Etrma Fonte immagini: Trelleborg Agri. ETRMA | Fazilet Cinaralp | Pneumatici agricoli