FAE Group, leader mondiale nella progettazione e nella costruzione di macchine professionali per la costruzione stradale e per le applicazioni agricolo-forestali, ha recentemente rinnovato la propria gamma di frantumasassi per trattori STCH equipaggiata di rotore a utensili fissi.
I nuovi modelli della gamma STCH, adatti a trattori più potenti (da 280 a 400 cavalli) e con larghezze di lavoro di 200, 225 e 250 centimetri per diversi tipi di applicazioni, sono caratterizzati da una profondità massima di lavoro di 25 centimetri e sono in grado di triturare sassi fino a 50 centimetri di diametro garantendo elevata produttività e massimi risultati di lavoro in condizioni difficili.
CONTROLAMA REGOLABILE IDRAULICA
Tra le principali novità tecniche facenti parte della dotazione di serie ci sono la controlama idraulica regolabile in Hardox®, che permette di controllare la granulometria del materiale triturato direttamente dalla cabina del trattore, e la bocca d’entrata maggiorata che consente l’ingresso nella camera di triturazione anche ai sassi in superficie.
MASSIMA QUALITÀ COSTRUTTIVA, GARANZIA DI ROBUSTEZZA E LUNGA DURATA
La nuova STCH è provvista di un robusto telaio in acciaio dal design moderno, completamente chiuso e antipolvere per proteggere la trasmissione, di cofano posteriore a regolazione idraulica, di protezioni interne e laterali in Hardox® avvitate e intercambiabili e di una doppia fila di catene di protezione, che assicurano la massima sicurezza operativa.
ROTORE A UTENSILI FISSI, SLITTE DI APPOGGIO E VOMERI DI PENETRAZIONE
Il rotore della STCH è dotato di un nuovo sistema di utensili raschiafiancata per limitare l’usura laterale. Dispone inoltre di utensili opzionali adatti per applicazioni difficili, fissati con una sola vite per essere facilmente sostituibili.
Da segnalare anche la presenza di slitte d’appoggio regolabili e di vomeri di penetrazione avvitati, regolabili e intercambiabili in Hardox®, che facilitano lo sprofondamento della macchina nel terreno.
OPTIONAL ESCLUSIVI
Figurano tra gli optional il terzo punto idraulico (in due versioni per meglio adattarsi alle specifiche applicative), la lama dosatrice e livellatrice (per le lavorazioni stradali e la manutenzione di strade bianche) e le bandelle dosatrici ammortizzate.
Le specifiche tecniche
STCH 200 |
STCH 225 |
STCH 250 |
|
Potenza trattore (CV) min/max |
280/400 | 280/400 | 280/400 |
PDF (giri/minuto |
1.000 | 1.000 | 1.000 |
Larghezza di lavoro (mm) |
2.080 | 2.320 | 2.560 |
Larghezza totale (mm) |
2.566 | 2.806 | 3.046 |
Peso (kg) |
4.850 | 5.050 | 5.250 |
Diametro max di triturazione (mm) |
500 | 500 | 500 |
Profondità max di lavoro (mm) |
250 | 250 | 250 |
N° utensili tipo STC/3 STC/3/HD |
46+4+4 | 56+4+4 | 64+4+4 |
Fonte: FAE Group