Honda: nuovo decespugliatore UMK450, robusto e potente

Giardinaggio 02/04/2020 -
Honda: nuovo decespugliatore UMK450, robusto e potente

Un nuovo modello è entrato a far parte della apprezzata gamma di decespugliatori portati prodotti da Honda. Si tratta dell’UMK450, un prodotto adatto a utilizzi intensivi grazie alle elevate potenza (potenza massima: 1,47 kW/2 HP) e coppia (coppia massima: 2,1 Newtonmetri) già dai bassi regimi, garantite dal vigoroso motore GX 50, un 4 tempi a benzina da 47,9 centimetri cubi di cilindrata, capace di offrire prestazioni di assoluto livello anche nel caso di lavori impegnativi in condizioni difficili, e da un’unità di trasmissione con frizione centrifuga a basse vibrazioni, per impieghi gravosi, resistente agli urti, diversa dal tradizionale tipo in acciaio stampato e rielaborata per offrire una protezione ottimale contro la polvere.

 

RIDOTTO CONSUMO DI CARBURANTE, BASSA RUMOROSITÀ E FACILE AVVIAMENTO

Honda - nuovo decespugliatore UMK450

Compatto e leggero, grazie alla configurazione OHC e all’integrazione della valvola di controllo lubrificata nella coppa olio, il propulsore GX 50 assicura inoltre un ridotto consumo di carburante che va a tutto vantaggio di costi di gestione anche nel confronto con i motori concorrenti a due tempi.

Honda - nuovo decespugliatore UMK450

Ulteriori plus sono rappresentati dalle basse emissioni acustiche e dalla facilità d’avviamento alla quale contribuisce il decompressore meccanico.

 

CONFIGURAZIONI DIVERSE IN FUNZIONE DELL’UTILIZZO

Il nuovo decespugliatore viene offerto dal costruttore giapponese con diverse configurazioni: con albero dritto o ricurvo per raggiungere le aree più difficili del sottobosco, con impugnatura ad anello (nella foto sopra) o a manubrio (nella foto di apertura e in quella sotto).

 

ELEVATO COMFORT E SCARSO AFFATICAMENTO CON L’IMBRACATURA A SPALLE

La versione professionale UMK450 XE è equipaggiata di serie con un sistema antivibrante integrato e con una ergonomica imbracatura a spalle, con diverse regolazioni, che aumenta il livello di comfort e riduce al minimo l’affaticamento, anche dopo diverse ore di lavoro.

Per finire, la testina di taglio, caratterizzata da un diametro di 5 pollici in grado di contenere un filo lungo il 56 per cento in più rispetto alle testine standard da 4 pollici, può essere sostituita in modo agevole e veloce con utensili a lama o a disco, come la lama a tre o quattro punte, l’attrezzo tagliasiepi, l’attrezzo lama a sega o l’attrezzo potatore.

 

 
Fonte: Honda

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto