HomeMacchineValtra: nuovi modelli per la serie A Valtra: nuovi modelli per la serie A Macchine , Trattori 21/10/2013 - meccagri Valtra ha deciso di ampliare la serie A con l’introduzione di nuovi modelli di bassa potenza. Una scelta che offre al marchio finlandese l’opportunità di aumentare le vendite nel mercato dei trattori di piccole dimensioni e in particolare nella classe di potenza inferiore a 100 cavalli in cui si colloca più della metà dei trattori venduti in Europa. La serie A si distingue, oltre che per robustezza ed affidabilità, per la caratteristica costruzione dello chassis centrale, nel quale il serbatoio del carburante agisce come telaio centrale e contemporaneamente aiuta a proteggere l’albero della doppia trazione. Questo design offre un’elevata luce libera al suolo e una buona protezione della parte inferiore del trattore. Si tratta pertanto di macchine molto agili, adatte anche al lavoro nei frutteti e alla manutenzione del verde. I nuovi modelli sono l’A53 con motore da 50 cavalli, l’A63 da 68 cavalli e l’A73 da 75 cavalli. Tutti e tre sono disponibili sia nella versione compatta (con o senza cabina) sia in quella frutteto (solo con piattaforma). La larghezza dei modelli compatti va da 1.900 a 2.000 millimetri mentre la versione frutteto è caratterizzata da una larghezza di 1.600-1.700 millimetri. Le motorizzazioni sono 3 cilindri da 3,3 litri di cilindrata, con turbo e intercooler, mentre la trasmissione è la 12+12R Valtra. caratterizzata da inversore sincronizzato e super riduttore. La presa di forza ha due velocità e il sollevatore è ad azionamento meccanico. Uno dei nuovi modelli della serie A in mostra ad Agrilevante 2013 Tutti i nuovi modelli sono disponibili sia nella versione con semplice trazione, sia in quella con doppia trazione e sono dotati di freni idraulici multidisco. Sono presenti due blocchi idraulici. La cabina aperta è dotata di una barra di protezione antiribaltamento e di tetto rimovibile. La versione con cabina chiusa utilizza la tradizionale cabina della Serie A di Valtra e offre uno spazio di lavoro ergonomico al quale è possibile accedere da entrambi i lati del trattore, con una serie interessante di optional che incrementano il comfort come l’aria condizionata. A53 A63 A73 Motore n°cilindri/cilindrata (litri) 3/3,3 3/3,3 3/3,3 Potenza massima a 2.200 giri al minuto (cavalli) 50 68 78 Coppia massima a 1.400 giri al minuto (Nm) 196 285 310 Portata impianto idraulico (litri/minuto) alla pressione massima di 195 bar 43 43 43 Larghezza massima (millimetri) 1.700 (Orchard) -1.900 (Compact) 1.700 (Orchard) -1.900 (Compact) 1.700 (Orchard) -1.900 (Compact) Passo (millimetri) 2.030 2.030 2.030 Fonte: Valtra Serie A | Valtra