HomeMacchineFendt 500 Vario: prezzo e caratteristiche di un trattore “universale” Fendt 500 Vario: prezzo e caratteristiche di un trattore “universale” Macchine , Trattori 03/10/2012 - meccagri Una “new entry” nel segmento fra 125 e 165 cv, capace di abbinare le dimensioni del Fendt Favorit 515 C, modello degli anni ’90 particolarmente apprezzato da agricoltori e contoterzisti, con le migliori caratteristiche dei trattori Fendt di alta potenza. Si presenta così il nuovo Fendt 500 Vario che ha fatto il suo debutto ufficiale a Marktoberdorf, quartier generale del brand tedesco, a fine settembre. I modelli che compongono la nuova serie sono quattro – 512, 513, 514 e 516 Vario – con potenze nominali ECE R24 che vanno da 110 a 150 cv a 2.100 giri al minuto, e potenze massime comprese tra 125 e 165 cv a 1.800 giri al minuto. FENDT 500 VARIO: PREZZO E MOTORE I nuovi Fendt 500 Vario montano un motore Deutz a 4 cilindri, 4 valvole per cilindro, da 4.038 centimetri cubi di cilindrata, con sistema d’iniezione common rail. Anche per questa serie Fendt ha puntato sulla tecnologia Scr per soddisfare lo stage IIIB (Tier IV interim) della normativa sulle emissioni. Il fatto che il post-trattamento dei gas di scarico con la soluzione di urea AdBlue avvenga solo dopo il processo di combustione e non sia previsto un ricircolo esterno dei gas di scarico, non influenza, a detta della Casa costruttrice, le prestazioni del motore, che può essere regolato in modo ottimale ottenendo al tempo stesso prestazioni brillanti e ridotti consumi di carburante. L’economicità di questa soluzione trova conferma nel test Dlg PowerMix del 936 Vario che ha ottenuto (novembre 2011) 240 g/kWh, il miglior risultato conseguito fino a oggi. Tecnologia Scr per il post-trattamento dei gas di scarico Il 516 Vario, modello di punta, vanta 687 Nm di coppia massima a 1.450 giri al minuto ed un consumo specifico di carburante di 192 g/kWh. TRATTORI FENDT: LA TRASMISSIONE Il 500 Vario è provvisto di cambio Vario ML 90 a variazione continua dotata di due gamme (campo e strada) che prevedono velocità comprese rispettivamente fra 0,02 e 28 chilometri orari e 0,02-50 chilometri orari (dove consentito). Le velocità massime in retromarcia scendono rispettivamente a 17 e 33 chilometri orari. Entrando nei dettagli, il cambio Fendt Vario è una trasmissione idromeccanica con ripartizione della potenza; con l’aumentare della velocità aumenta la percentuale di potenza trasmessa meccanicamente tramite il riduttore epicicloidale. Il cambio Fendt Vario Con il Tractor management system (Tms) l’operatore ha la possibilità d’impostare la velocità di lavoro e il sistema, una volta attivato, mantiene motore e cambio al massimo dell’efficienza in modo completamente automatico. Il 500 Vario presenta di serie il limitatore automatico del calo di giri del motore, che regola la velocità di marcia del trattore in funzione del carico. GAMMA COMPLETA TRATTORI FENDT CON PRESA DI FORZA IMPAREGGIABILE Le velocità della presa di forza posteriore (540/540Eco e 1.000 giri/min) permettono di lavorare con un regime motore ridotto e quindi con un minor consumo di carburante. Per la pdf posteriore è disponibile anche il comando esterno. La pdf anteriore (540 0 1.000 giri/min) offre un’ampia scelta d’impieghi degli attrezzi sul davanti. FENDT TRATTORI E IMPIANTO IDRAULICO E SOLLEVATORI L’impianto idraulico Load Sensing è costituito da una pompa idraulica la cui portata varia in funzione dell’allestimento prescelto: 75 e 110 (opzionale) litri al minuto alla pressione di esercizio di 200 bar per la versione Power, destinata agli impieghi standard, 110 e 150 (opzionale) per le versioni Profi e ProfiPlus. Il sollevatore posteriore elettroidraulico ha una capacità di sollevamento massima alla barra forata di 7.780 decanewton (un decanewton equivale a circa un chilo). La compensazione delle oscillazioni mantiene la velocità di abbassamento impostata automaticamente sia con attrezzi pesanti sia con attrezzi leggeri. Il sollevatore anteriore, con regolazione del carico (a richiesta), ha una potenza di alzata massima di 3.400 decanewton: riesce pertanto a sollevare attrezzature con un peso fino a 2.460 chili. Impianto idraulico: a scelta sono possibili portate da 75, 110 0 150 litri al minuto Impianto idraulico La versione Power il 500 Vario offre un massimo di 4 attacchi idraulici (4 posteriori oppure 3 posteriori e uno anteriore), mentre nelle versioni Profi e ProfiPlus sono disponibili fino a cinque distributori elettroidraulici a doppio effetto posteriori e due distributori anteriori. Da tener presente che gli attacchi idraulici anteriori hanno distributori supplementari propri che non sono collegati ai distributori posteriori. La quantità estraibile dal serbatoio dell’olio idraulico per alimentare le attrezzature esterne ammonta a 55 litri. Il Fendt 500 Vario ha il vantaggio di offrire un più elevato numero di connessioni rispetto agli altri trattori della sua categoria di potenza: complessivamente si tratta di 22 punti di collegamento, posizionati in modo funzionale sia davanti sia dietro. Viene così garantito un utilizzo versatile e un collegamento senza problemi di qualsiasi tipo di attrezzo. Punti di collegamento anteriori: terzo punto, due distributori a doppio effetto, ritorno libero anteriore, presa a 7 poli, pdf anteriore, attacchi rapidi bracci inferiori. Punti di collegamento anteriori Punti di collegamento anteriori Presa per segnali, attacco Isobus, terzo punto idraulico, 5 distributori a doppio effetto, condotto olio di trafilamento, ritorno libero posteriore, attacco per freno ad aria, condotto di pilotaggio Power Beyond, condotto pressione Power Beyond, freno rimorchio idraulico, presa 7 poli, attacchi rapidi bracci inferiori, presa Abs, gancio di traino, presa di forza posteriore, sistema di aggancio basso. Punti di collegamento posteriori Caricatore frontale la versatilità del 500 Vario viene accentuata grazie all’aggiunta del caricatore frontale Fendt Cargo fornito di fabbrica che forma con il trattore un insieme perfetto ed è azionato tramite la leva a croce di serie. Il caricatore frontale Fendt Cargo incrementa la versatilità del 500 Vario Grazie al nuovo parabrezza bombato, che si estende fino al tetto della cabina, la visibilità verso l’alto è stata triplicata e l’operatore può tenere completamente sotto controllo il caricatore frontale anche quando è sollevato. Inoltre, il parabrezza apribile del 500 Vario può essere aperto completamente in ogni momento durante l’uso del caricatore. Da segnalare dal punto di vista tecnologico una serie di migliorie consistenti in sensori addizionali. L’altezza di sollevamento raggiunge i 4.155 mm. FENDT 500 VARIO: PREZZO, COMFORT E UNA CABINA UNICA La cabina VisioPlus, la stessa che viene montata sui trattori 700 Vario, offre elevati livelli di comfort ed un’ampia visibilità garantita da sei metri quadrati di superficie vetrata. Un’attenzione particolare è stata rivolta all’ergonomia del posto di guida, con tutti gli elementi di comando disposti per un impiego semplice, intuitivo e funzionale. Il volante è regolabile in altezza e inclinazione ed anche il cruscotto si inclina. Di serie il climatizzatore, con la possibilità di richiedere un climatizzatore automatico. Comodo sedile comfort per il passeggero, ribaltabile con funzione tavolino. La cabina Fendt VisioPlus con le sue ampie superfici vetrate Comfort di guida e sicurezza su strada sono garantiti dalla sospensione dell’assale anteriore autolivellante (con funzione di bloccaggio), dallo sterzo Fendt Reaction per una migliore marcia in rettilineo del trattore, dal compensatore delle oscillazioni, dalla sospensione della cabina (sospensione pneumatica a quattro punti a richiesta), dalla sospensione del sedile e dal bloccaggio automatico dell’assale autosterzante. Comandi Il bracciolo destro, che si sposta insieme al sedile di guida, rappresenta l’unità di comando centrale. Da qui l’operatore può comodamente controllare il trattore e l’attrezzo tramite il joystick multifunzione (con regolazione velocità, tasti memoria giri motore, tasti di comando per il 3° e 4° circuito idraulico e funzione automatica Variotronic) e il nuovo terminale Vario, con comando tramite tecnologia touch o tasti. Il terminale Vario, con display da 10,4 o da 7 pollici, rende possibile l’impiego anche in questa classe di potenza, oltre alla gestione degli attrezzi Isobus, del sistema elettronico di gestione per capezzagna Variotronic (premendo un tasto l’operatore automatizza le operazioni di fien campo), della guida parallela VarioGuide, della funzione di videocamera e del sistema di documentazione VarioDoc. Il bracciolo destro è l’unità di comando centrale Pesi e misure il peso a vuoto va dai 6.050 kg del 512 Vario ai 6.400 kg del 516 Vario che si segnala per un rapporto peso/potenza di 39 kg/cv. Il passo è di 2.560 mm. Fendt 516 Vario Versione ProfiPlus FENDT 500 VARIO: PREZZO Listino: il 500 Vario ProfiPlus e il 500 Vario Profi saranno disponibili di serie a partire dalla fine dell’anno, il 500 Vario Power (veicolo modificato e non aggiornabile con una linea di allestimento superiore) da gennaio 2013. I prezzi forniti dalla Casa costruttrice sono i seguenti: 127.118 euro per il 512 Vario, 130.702 euro per il 513 Vario, 136.274 euro per il 514 Vario e 143.441 euro per il 516 Vario. Fendt 500 Vario: i “magnifici” quattro Modello 512 513 514 516 Motore Deutz Cilindri/cilindrata cc/valvole 4/4.038/16 Potenza massima cv/giri (1) 125/1.800 135/1.800 145/1.800 165/1.800 Iniezione Common rail Emissioni Stage IIIB Trasmissione Vario ML 90 Presa di forza giri/min 540/540E/1.000 Portata pompa idraulica litri/min Power 75 (110 opzionale) Profi e ProfiPlus 110 (150 opzionale) Capacità sollevatore posteriore daN (2) 7.780 Capacità sollevatore anteriore daN (2) 3.420 Lunghezza mm 4.453 Passo mm 2.560 Peso a vuoto kg 6.050 6.050 6.400 6.400 Capacità serbatoio carburante litri 298 (1) standard Ece R 24 (2) 1 decanewton=10 newton=circa 1 kg © Barbara Mengozzi macchine agricole | Trattori