HomeMacchineKubota: al Sima gli specializzati della nuova serie M5001 Narrow Kubota: al Sima gli specializzati della nuova serie M5001 Narrow Macchine , Trattori 23/02/2017 - meccagri Con l’occhio rivolto ad una sempre più incisiva presenza sul mercato europeo, Kubota sta moltiplicando impegno e risorse anche nell’ambito dei trattori specializzati, in vista di un’offerta caratterizzata da standard di prestazioni, produttività e comfort operativo di tutto rispetto. COMPATTEZZA E MANOVRABILITÀ Un percorso di continua evoluzione che fa registrare adesso l’arrivo di una nuova famiglia di specialisti da vigneto-frutteto firmata dal marchio di Osaka che esporrà al Sima, reduce dal lancio dello scorso novembre in occasione dell’ultima edizione di Eima International, la serie M5001 in versione Narrow (stretta), espressamente progettata per la viticoltura, la frutticoltura ed in genere per tutte le applicazioni che potrebbero richiedere l’impiego di un trattore stretto e compatto, ma in grado al contempo di elargire la ben nota potenza offerta dalla serie M. E sono appunto la compattezza e la manovrabilità, associate a notevoli doti di polivalenza ed efficienza, a contraddistinguere principalmente la nuova serie M5001 Narrow – destinata a sostituire la serie M40 Narrow – che viene declinata in tre modelli rivisitati anche nel funzionale e accattivante design: M5071N, M5091N e M5101N, con potenze rispettivamente di 73, 93 e 105 cavalli e disponibili sia con piattaforma e arco di protezione (nella foto sopra) sia con cabina. MOTORI 4 CILINDRI V3800 DA 3,8 LITRI DI CILINDRATA A determinare l’indole energica e grintosa dei nuovi specialisti della casa giapponese è il loro brillante aggiornato propulsore Kubota V3800 quattro cilindri turbo intercooler a quattro valvole per cilindro, da 3,8 litri di cilindrata, all’avanguardia della tecnologia diesel, emissionato Stage IIIB con utilizzo di un filtro antiparticolato. GESTIONE ELETTRONICA DEL REGIME MOTORE Una velocità di lavoro costante è garantita dalla innovativa funzionalità RPM, ovvero la gestione elettronica del regime motore, abbinata a due memorie integrate dei giri del motore programmabili e deputate ad agevolare le operazioni ripetitive. I progettisti Kubota hanno ridisegnato anche il serbatoio carburante, allo scopo di migliorare la visibilità posteriore e consentire una maggiore precisione dell’indicatore del livello di carburante residuo. DUE OPZIONI PER LA TRASMISSIONE Concepiti in vista della massima versatilità, e quindi in grado di operare efficacemente sia a basse sia ad alte velocità, i nuovi modelli della serie M5001N, sul fronte trasmissione, oltre a disporre di quella in versione Acces – dotata di sei marce sincronizzate in tre gamme per un totale di 18 rapporti in entrambi i sensi – possono avvalersi anche delle elevate prestazioni assicurate dall’altra trasmissione disponibile: un gruppo costituito da sei marce sincronizzate principali con tecnologia Dual Speed in tre gamme e sistema Hi-Lo, per un totale di 36 rapporti in avanti e altrettanti in retro, con inversore elettroidraulico montato sul piantone dello sterzo, che consente un innesto diretto e un passaggio fluido e veloce da una marcia all’altra. Grazie alla funzione Overdrive, inoltre, la trasmissione Dual Speed può raggiungere i 40 chilometri orari a regime motore ridotto, mentre il comando della frizione sulla leva del cambio permette il cambio marcia senza utilizzo del pedale della frizione stessa. SISTEMA DI STERZATA RAPIDA BI-SPEED All’agilità e alla maneggevolezza dei nuovi compatti trattori di Kubota – la larghezza totale parte da 1,25 metri – contribuisce, poi, l’esclusivo sistema di sterzata rapida Bi-speed, che si attiva quando l’angolo di sterzo supera i 35 gradi aumentando automaticamente la velocità delle ruote anteriori, con il risultato di un raggio di sterzata molto ridotto. TRE VELOCITÀ ALLA PDF E IMPIANTO IDRAULICO POTENZIATO Equipaggiati di serie con il sistema di bloccaggio automatico della trasmissione Park Lock (per una maggiore sicurezza nei parcheggi in pendenza), tutti i nuovi modelli M5001 in versione stretta annoverano una presa di forza standard a tre velocità di lavoro (540/540Eco/1000) e un potenziato impianto idraulico che offre numerose soluzioni, in linea con la spiccata polivalenza di questi specializzati. Sono disponibili fino a cinque distributori idraulici con controllo del flusso ed, in opzione, la presa idraulica frontale, cosicché il trattore riesce ad adattarsi facilmente anche alle attrezzature più impegnative e può sollevare carichi onerosi. ELEVATI LIVELLI DI COMFORT IN CABINA Alti livelli di comfort, infine, vengono garantiti dalla cabina adottata da Kubota sulla nuova serie M5001N, ripensata per rendere ancora più facile l’accesso e ridurre le vibrazioni, capace di offrire una visibilità panoramica e maggiorata sia nello spazio interno sia nelle dotazioni (vedi, tra l’altro, l’insonorizzazione e il volante con inclinazione di quaranta gradi). Chiara e razionale risulta a bordo la distribuzione dei comandi, raggruppati a destra dell’operatore, che può disporre anche di un nuovo display LCD multifunzione che permette di visualizzare in contemporanea le informazioni sui principali parametri operativi del trattore. © riproduzione riservata Kubota | Sima 2017 | Trattori specializzati